AURA E CAMPI ELETTROMAGNETICI
Un campo elettromagnetico è un
fenomeno oscillatorio composto
da due grandezze : un campo
elettrico e un campo magnetico.
Il campo elettrico è dato dalla
presenza di cariche elettriche
positive o negative che
perturbano uno spazio.
Il campo magnetico, invece, è
dato dal movimento che hanno
queste cariche positive o
negative presenti in uno spazio.
Il campo magnetico viene
generato soltanto quando una
corrente elettrica scorre
attraverso un circuito o canale.
L'intensità di tale campo
dipende proporzionalmente
dall´intensità della corrente
elettrica.
Un campo elettrico può variare
nel tempo e questo genera un
campo magnetico perpendicolare a
se stesso che influisce
direttamente a sua volta sul
campo elettrico stesso. Quindi
il campo elettrico che il campo
magnetico interagiscono tra loro
e sono concatenati, determinando
così la propagazione di un campo
elettromagnetico,
indipendentemente dalle cariche
e correnti elettriche che lo
hanno generato.
Anche il nostro corpo è un
circuito e produce un campo
elettromagnetico.
Il campo elettromagnetico
dell'uomo non è altro che quello
che viene chiamata aura . |
Nuovo
sistema di acquisizione tramite fotografia delle
frequenze dell'aura umana
Cosa è un
sonogramma?
E' una
registrazione grafica o fotografica ottenuta
con un sonografo.
A cosa
serve?
Alla rigenerazione, ripristino ed attivazione della
struttura cellulare e dei codici contenuti nel DNA
attraverso i raggi frequenziali di specifici e corretti
suoni binaurali uniti e fusi nei raggi del colore
acquisito e rigenerato, che è
vita e benessere.
Specifiche usate:
BATTIMENTI BINAURALI Affinché il cervello possa
percepire i battimenti delle due onde sonore, è
necessario non superare i 1500 hz e non discostare le
due onde più di 30 Hz. Il cervello, percependo i
battimenti delle onde sonore, adatta lo stato
vibrazionale di se stesso ad esse. Così si può indurre
il cervello ad avvicinarsi a uno stato di
rilassamento, concentrazione, allerta. Le frequenze
indotte dai battimenti si possono classificare nei
seguenti stati
• Delta - da 0,5 a 4 Hz - Sonno profondo
• Theta - da 4 a 8 Hz - Sonnolenza e primo stadio del
sonno
• Alpha - da 8 a 14 Hz - Rilassamento vigile
• Beta - da 14 a 30 Hz - Stato di allerta e di
concentrazione
Queste tecniche vengono già usate in musicoterapia e in
molti campi scientifici. La frequenza di base inoltre è
utile sceglierla per stimolare l'attività cerebrale
esempi:
• 174 Hz - Fondamenta, effetti spirituali individuali
• 285 Hz - Cognizione quantica
• 396 Hz - Liberi dal senso di colpa e ansia
• 417 Hz - Cambiamento, lasciare andare il passato
• 528 Hz - Riparazione e armonizzazione del DNA
• 639 Hz - Apertura e connessione nei rapporti umani
• 741 Hz - Stimolare il risveglio interiore
• 852 Hz - Ritorno all'ordine spirituale
• 936 Hz - Attivazione della ghiandola pineale
• 963 Hz - Effetti spirituali individuali
Nella frequenza generata dopo la scansione verrà immessa
la
QUINTA GIUSTA - La quinta giusta si ottiene
emettendo due toni musicali distanti sette semitoni. La
consonanza tra due onde musicali distanti sette semitoni
è armonicamente perfetta. In onore a Gustavo Rol, quando
si attiva la casella per emettere onde sonore in quinta
giusta, il colore della finestra diventa verde. Questo
famoso sensitivo di Torino collegò il colore verde, la
quinta musicale e il calore a una fonte universale di
potenza spirituale.
GENERATORE DI
NUMERO CASUALE introduce un generatore di numeri
casuali. I numeri casuali generati vanno da 0 a 9.
L'intento del generatore di numeri casuali è quello di
tentare di prevedere o influenzare la casualità dei
numeri mentre il cervello è all'ascolto delle onde
sonore. Con modalità di panning. La modalità Alternativa
consente di scambiare i canali sinistro e destro in modo
alternato, senza miscelare le onde sonore.
|